La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

3 Corsi

Neurodiversità nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado: strumenti osservativi e didattici
Didattica inclusiva
Vai al corso

Didattica inclusiva

Neurodiversità nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado: strumenti osservativi e didattici

Il corso intende fornire competenze teoriche e metodologiche per comprendere la neurodiversità nel passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado. Saranno presentate strategie e strumenti per valorizzare i talenti e potenziare le fragilità degli alunni, con l’obiettivo di favorire l’inclusione nel contesto della classe e la continuità didattica e pedagogica nel passaggio da un ciclo all'altro.

 

STATO DEL CORSO: ISCRIZIONI APERTE

 

Numero di ore: 20
Crediti MIUR: SI
Costo: gratuito

Lettura della diagnosi in chiave pedagogica e compilazione del PDP
Didattica inclusiva
Vai al corso

Editor del corso: Serena Carta

Lettura della diagnosi in chiave pedagogica e compilazione del PDP

Il corso intende fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie per la lettura di una diagnosi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) o di Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e per la compilazione del Piano Didattico Personalizzato, strumento fondamentale per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e/o DSA.

 

STATO DEL CORSO: CHIUSO

 

Numero di ore: 20
Crediti MiIUR: SI
Costo: gratuito

I segnali predittivi dei DES (Disturbi Evolutivi Speciali) nella scuola di infanzia e nei primi anni della scuola primaria
Didattica inclusiva
Vai al corso

Didattica inclusiva

I segnali predittivi dei DES (Disturbi Evolutivi Speciali) nella scuola di infanzia e nei primi anni della scuola primaria

Il percorso formativo intende fornire e implementare le competenze teoriche e metodologiche necessarie al riconoscimento e all’individuazione dei segnali predittivi di possibili DES (disturbi evolutivi specifici) nei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e i primi anni della scuola primaria.

 

STATO DEL CORSO: CHIUSO

 

Numero di ore: 20
Crediti MIUR: SI
Costo: gratuito
Chiave di iscrizione richiesta