7 Corsi
Agenda della Disabilità - Workshop AI
La raccolta fondi (fundraising) e il finanziamento collettivo (crowdsourcing/crowdfunding) sono linfa vitale per la sostenibilità delle ONP. In un contesto sempre più competitivo e digitale, l'Intelligenza Artificiale offre strumenti potenti per rendere queste attività più strategiche, efficienti ed efficaci. L'AI può aiutare a identificare e comprendere meglio i potenziali donatori, personalizzare la comunicazione su larga scala, ottimizzare le campagne, analizzare i risultati e persino supportare la gestione di piattaforme di crowdfunding. Questo workshop si focalizza sull’applicazione pratica dell'AI alle strategie di fundraising e crowdsourcing. L'obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per sfruttare l'AI per migliorare l'acquisizione e la fidelizzazione dei donatori, creare campagne più coinvolgenti e massimizzare l'impatto della raccolta fondi.
Conduce: Elisabetta Gazzola
Modera e facilita: Marco Serra
Agenda della Disabilità - Workshop AI
L'inclusione e l'accessibilità sono valori fondamentali per il Terzo settore. L'Intelligenza Artificiale offre strumenti concreti e innovativi per abbattere barriere fisiche, cognitive, sensoriali e linguistiche, rendendo i servizi, le attività e la comunicazione delle ONP più accessibili a tutti. Questo workshop si propone di esplorare le potenzialità dell'AI come leva per la progettazione inclusiva. L'obiettivo è fornire ai partecipanti una comprensione pratica di come utilizzare l'AI per migliorare l'accessibilità della comunicazione (testuale e visiva), facilitare la mobilità e l'interazione, creare contenuti digitali fruibili e personalizzare l'esperienza in un'ottica inclusiva. Vengono presentate piattaforme e strumenti operativi, discusse tecniche di prompting mirate all'accessibilità e costruiti semplici flussi di lavoro per ideare o migliorare servizi e contenuti.
Conduce: Isabel Alfano
Modera e facilita: Marco Serra
Agenda della Disabilità - Workshop AI
Workshop introduttivo online pensato per acquisire le competenze fondamentali di prompting, ovvero la capacità di formulare richieste mirate per guidare l’AI nella generazione di contenuti efficaci. I partecipanti apprendono le tecniche di base e sperimentano l’uso dei prompt su diverse piattaforme, attraverso esercitazioni pratiche in gruppo. La prima parte del workshop offre una panoramica essenziale sull’Intelligenza Artificiale e sul suo impatto nel Terzo Settore, con un focus su contesto, sfide e opportunità, e pone le basi per i moduli successivi del percorso.
Conduce: Marco Serra
Intervengono: Isabel Alfano, Tito Busani, Geraldo Campos, Elisabetta Gola, Andrea Volterrani
Agenda della Disabilità - Workshop AI
La scrittura rappresenta un’attività fondamentale e spesso dispendiosa in termini di tempo per le ONP. Dalla corrispondenza quotidiana con stakeholder, fornitori e beneficiari, alla redazione di documenti istituzionali, dalla stesura di progetti alle attività di comunicazione interna ed esterna, la capacità di produrre testi efficaci è essenziale.
Il workshop esplora come le piattaforme di Intelligenza Artificiale Generativa possono diventare potenti alleate nel processo di scrittura. Particolare attenzione è dedicata all’uso dell’AI per la creazione di articoli, post per blog e social media, e all’ottimizzazione dei testi in ottica SEO (Search Engine Optimization).
L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze per utilizzare l’AI per automatizzare e semplificare i flussi di lavoro legati alla scrittura, migliorare la coerenza della comunicazione con l’identità organizzativa, generare bozze e documenti avanzati, affinare testi esistenti e supportare l’ideazione di contenuti.
Conduce: Elvira Zollerano
Modera e facilita: Marco Serra
Agenda della Disabilità - Workshop AI
La comunicazione efficace è vitale per le ONP, fungendo da ponte verso i propri stakeholder, beneficiari e la comunità in generale. In un panorama mediatico sempre più visuale, la capacità di creare output grafici di qualità (immagini, infografiche, presentazioni, materiali editoriali) è indispensabile per costruire narrazioni coinvolgenti (storytelling organizzativo), documentare attività (report, bilanci sociali), promuovere iniziative e rafforzare l’identità visiva. Questo workshop esplorera come l’Intelligenza Artificiale possa rivoluzionare la creazione di contenuti visivi e supportare lo storytelling organizzativo. Si affrontano le tecniche per generare immagini originali tramite AI, integrare elementi visivi nella comunicazione strategica e utilizzare piattaforme AI-based per la produzione editoriale semplificata.
Conduce: Isabel Alfano
Modera e facilita: Marco Serra
Agenda della Disabilità - Workshop AI
Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale per le organizzazioni del Terzo settore per rendicontare le proprie attività, l'impatto generato e il valore creato per la comunità, in un'ottica di trasparenza e accountability verso gli stakeholder. La sua redazione, tuttavia, può essere un processo complesso che richiede la raccolta, l'analisi e la narrazione efficace di dati qualitativi e quantitativi. Questo workshop esplorera come l'Intelligenza Artificiale possa supportare concretamente le diverse fasi di costruzione del Bilancio Sociale. L'obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti e metodologie per utilizzare l’AI per semplificare la raccolta dati, analizzare informazioni, generare testi narrativi, creare visualizzazioni efficaci e migliorare la qualità complessiva del documento, in linea con le Linee Guida ministeriali.
Conduce: Isabel Alfano
Modera e facilita: Marco Serra
Agenda della Disabilità - Workshop AI
Il sito web è spesso il biglietto da visita principale delle ONP e uno strumento fondamentale per comunicare la mission, erogare servizi, raccogliere donazioni e interagire con il pubblico. La gestione e l'ottimizzazione di un sito web (Web Mastering) possono essere complesse e richiedere competenze tecniche specifiche. L'Intelligenza Artificiale sta emergendo come un potente alleato per semplificare e potenziare molte attività legate al web mastering. Questo workshop è pensato per esplorare come l'AI possa supportare le organizzazioni nella creazione, gestione e miglioramento della propria presenza web. Si affronteranno temi come la generazione di contenuti ottimizzati per il web, il miglioramento dell'esperienza utente (UX), l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), l'analisi dei dati di traffico e la creazione di elementi interattivi.
Conduce: Vitalia Zucca
Modera e facilita: Marco Serra